| 
										 | 
									
										Istituti Ricciani nel mondoInstitut Ricci de ParisA partire dall'anno della sua fondazione, l'Istituto Ricci di Parigi si è dedicato accanto allo studio ed all'insegnamento della spiritualità cinese, alla ricerca ed alla divulgazione scientifica di testi di filosofia, di medicina e più in generale di ogni documento di cultura cinese. 
Indirizzo: 
18, rue de Varenne, 75007 Paris, France 
Tel: 
01.42841040 
Fax: 
01.42841124 
Association Ricci pour le grand dictionnaire français de la langue chinoiseDopo la pubblicazione del Grand dictionnaire sulla lingua classica cinese di Ricci, l'Associazione si occupa della compilazione di nuovi dizionari tematici del cinese classico e dell'edizione del Grand dictionnaire in versione multimediale. 
 Direttore: Jean- François Di Meglio 
Indirizzo: 
Rue de Varenne, 18 - 75007 Paris - France 
Tel: 
33.142841045 
Fax: 
33.142841124   
Taipei Ricci InstituteDescrizione: Negli ultimi quarant'anni di attività, l'Istituto si è specializzato nello studio e nella divulgazione scientifica della maggior parte dei testi di cultura cinese con particolare riguardo alla religione, alla società ed alla lessicografia. 
Indirizzo: 
Hsin-hai Road, Section 1, No.22, 3fl., Taipei 100 TAIWAN  
Tel: 
886-2.2368-9968 
Fax: 
886-2.2365-4508 
Macau Ricci InstituteDescrizione: Il Ricci Institute di Macau è una istituzione nata con l'intento di sviluppare una più ampia comprensione del dialogo fra l'Oriente ed l'Occidente attraverso lo studio e la divulgazione scientifica dei testi di cultura cinese. 
Indirizzo: 
Av. Cons. Ferreira de Almeida, 95-E, Macau, China 
Tel: 
853.28532536 
Fax: 
853.28568274 
Ricci Institute for Chinese-Western Cultural History
 Descrizione: Il Ricci Institute for Chinese Western Cultural History di San Francisco pone ad obiettivo della sua ricerca la storia dello scambio culturale fra Oriente ed Occidente, attraverso la diffusione del Cristianesimo in Cina. 
 Direttore: Wu Xiaoxin, Ed.D. 
Indirizzo: 
2130 Fulton Street, San Francisco, CA 94117 
Tel: 
415.422.6401 
Fax: 
415.422.2291 
Istituto Matteo Ricci per le relazioni con l'OrienteDescrizione: L'Istituto Matteo Ricci per le relazioni con l'Oriente è nato nel 2001 con l'intento di coltivare e promuovere la memoria storica della figura e dell'opera di Matteo Ricci, insieme a quella degli altri orientalisti che le Marche hanno offerto al mondo fino ad Antelmo Severini e a Giuseppe Tucci. L'istituto si pone tra gli altri l'obbiettivo di partecipare al dialogo interculturale tra Occidente e Oriente e quello di operare per conto degli enti consociati riguardo ai programmi e ai progetti attuativi relativi all'Oriente. 
 Direttore: prof. Filippo Mignini 
Indirizzo: 
Via Garibaldi n.20, 62100 Macerata (MC) 
Tel: 
(0039) 0733-2584317 
Fax: 
(0039) 0733-2584333 
Istituto Matteo Ricci per le relazioni con l'Occidente di BeijinDescrizione: Situato presso il Beijing Administrative College di Pechino, l'Istituto si occupa di promuovere il pellegrinaggio alla tomba di Matteo Ricci e di divulgare lo scambio culturale fra la Cina e l'Occidente. 
Indirizzo: 
No.6, Chegongzhuang St., Beijing, P.R.China 
Tel: 
86 10 68007279   -   86 10 68007406 
Fax: 
86 10 68006727 
Link: 
 | 
								
| 
 Copyright © 2025 Comitato Celebrazioni Padre Matteo Ricci Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA - RA Computer Spa  |